Dany News
  1. Settore Giovanile, passo importante per l’Under 19. Sorridono l’Under 15 e l’Under 13
  2. Dany Basket, l’avversario ai playoff è Oleggio: si parte il 10 maggio
  3. Dany Basket, il finale in volata a Borgomanero è amaro
  4. Dany Basket, a Borgomanero per scoprire la posizione nella griglia playoff
  5. Dany Basket Quarrata – Riso Scotti Pavia 84-61, le foto del match

News

RECAP Under
14 Marzo 2023

UNDER 19 GOLD 

DANY BASKET-GHEZZANO BASKET   70-64

Seconda giornata del girone di ritorno valido per il titolo della Coppa Toscana per i nostri Under 19 Gold che si aggiudicano la vittoria contro i pari età di GMV Ghezzano.
Partono bene i nostri ragazzi con un 7-2 che lascia pensare ad una gara facile ma grazie ad un paio di palloni persi e qualche errore di troppo gli ospiti rientrano pareggiando il punteggio al 12 da lì i nostri ragazzi subiscono un parziale di 7-2 con cui chiudono la prima frazione sul -5 (14-19).
Nel secondo quarto la musica non cambia e gli ospiti arrivano fino al +8 (16-24) i nostri ragazzi giocano scollegati e si accontentano di tiri mal costruiti; al rientro in campo dal time out chiamato da coach Ribeiro a 5’ dal termine della seconda frazione i ragazzi cambiano ritmo, recuperando palloni in difesa è facendo girare la palla in attacco, riescono a ricucire tutto lo strappo scavato dagli ospiti e Frangioni sulla sirena segna la tripla del +3 chiudendo il quarto con un parziale di (14-6).
Nel terzo quarto Quarrata allunga  arrivando fino al +10 ma gli ospiti non ci stanno e ricuciono lo strappo per un poi di volte, la frazione si chiude sul punteggio di 49-41.
Nel quarto quarto si va avanti a strappi con Ghezzano che prova a rimettersi in partita tornando fino a -2 (66-64) a 2 minuti dalla fine della partita, i nostri ragazzi però riescono a chiudere le maglie difensive e concretizzare le azioni offensive e si aggiudicano la partita con il punteggio di 70-64.
Cosi Coach Ribeiro a fine gara “Sono molto contento per questa prova di orgoglio dei ragazzi che in 9 hanno lottato per raggiungere questa vittoria, non è facile allenarsi poco insieme creare un’identità di squadra e costruire una difesa solida ma sono contento per l’impegno che questi ragazzi ci mettono”.

Tabellini :Zucconi 25 Sevieri 11 Babovic 6 Nesti Bonacchi 4 Frati 7 Frangioni 17 Čamber Pieralli.Coah Ribeiro

UNDER 17 GOLD

DANY BASKET- CECINA BASKET  53-63 dts

Prima sconfitta dell’Under 17 Gold tra le mura amiche del Palamelo che perde contro Cecina l’imbattibilità casalinga dall’inizio del campionato. Il match tra le prime due in classifica della seconda fase titolo era molto sentito e la tensione, specialmente nel primo tempo, non ha giocato a favore dei ragazzi di coach Valerio, commettendo molti errori sia nei tiri liberi che in quelli oltre la lunetta, a differenza delle partite precedenti, con percentuali di tiro molto più alte. Le due squadre fin dall’inizio sono state molto attente alla fase difensiva, infatti il punteggio del primo parziale è andato a favore degli ospiti per 13-17. Nel secondo tempo la squadra prende più fiducia, ma due bombe di Cecina, ci mandano al riposo lungo con uno svantaggio di 6 punti, con lo score che segna 25-31. Al rientro dalla pausa lunga Quarrata cerca di diminuire il gap con gli avversari, ma la miglior precisione al tiro e un aggressività maggiore degli ospiti ci allontanano a -11 chiudendo il tempo 34-45. Coach Valerio chiede un quarto tempo da leoni e questo avviene. I ragazzi rientrano in campo con un aggressività sui portatori di palla a tutto campo che costringe l’avversario a giocate sbagliate e a tiri forzati che non portano nessun esito. Capitan Sevieri dà la carica ai compagni ed è qui che i mobilieri azzannano l’avversario con un Camber in gran spolvero che segna 7 punti  in poco meno di 1 minuto e con i tiri da tre di Pacini, Babovic, e di Nesti avviciniamo gli avversari a -2. Purtroppo il 5 fallo di Nesti lo costringe ad uscire a pochi secondi della fine del 4 tempo. Nel finale i 2 punti di Sevieri, ci portano ad un insperato overtime (51-51) chiudendo il parziale con 17 punti segnati dal Dany contro i 6 di Cecina. Dopo appena 15 secondi dall’inizio del tempo supplementare una svista clamorosa degli arbitri che assegna a Camber il 5 fallo commesso da Pieralli, portano a innervosire i nostri ragazzi e il pubblico non giovando al proseguo della gara, che vedrà la squadra di casa fare solo 2 punti mentre gli avversari 12. La partita termina con il punteggio di 53-63 per Cecina, ma tutti i nostri ragazzi hanno dimostrato carattere nel non darsi mai per vinti fino al fischio finale questo mostra il loro vero valore. Il prossimo sabato alle 18 giocheremo un’altra difficile partita a Pescia al PalaBorrelli contro Montecatini. SEMPRE FORZA DANY BASKET.

Tabellini:  Sevieri 14, Nesti 11, Camber 10, Babovic 9, Pacini 6, Pieralli 3, Baldi, Falcini, Naselli, Tognazzi. Coach Valerio

Coach Valerio

UNDER 17 SILVER

DLF- DANY BASKET 71-42

UNDER 14 

VELA BASKET -DANY BASKET  79-47

La partita contro il Vela Basket di Viareggio era attesa da entrambe le squadre. Un test importante per capire meglio i valori di entrambi gli schieramenti usciti dalla prima di campionato con una sconfitta.La squadra di casa è entrata in campo con un atteggiamento senz’altro più aggressivo, pressando i nostri giocatori a tutto campo e cercando di forzare gli errori. Il parziale di 18-0 per la squadra di casa è arrivato di conseguenza: in modo tanto meritato quanto inaspettato. Coach Manfra ha quindi iniziato ad aggiustare i giocatori in campo proponendo i primi cambi, sbloccando in questo modo il punteggio e recuperando così 6 punti di svantaggio, per chiudere il primo quarto sul 24-12 e tenendo così botta anche nel secondo quarto.
Complice un’alta precisione al tiro è nel terzo quarto che il divario si è nuovamente ampliato in modo irrecuperabile, lasciando strada spianata alla formazione di casa che si è così aggiudicata sia la partita così come ogni singolo tempino. Ai nostri è mancato quel pizzico in più di aggressività (10/11 falli complessivi in tutta la partita), una maggior spigliatezza nelle rimesse (la palla inspiegabilmente ed incredibilmente ci è morta in mano per almeno 10 volte) ed una manovra più fluida e decisa. Nonostante i nostri giocatori avessero la capacità di rispondere, non sono stati in grado di farlo in modo corale o continuo. La mancata reazione del gruppo ha permesso alla squadra avversaria di mantenere il controllo del gioco e alla fine di vincere la partita mostrando una serenità ed una padronanza del parquet probabilmente superiore ai propri meriti. Siamo certi che un gruppo così affiatato e coeso troverà il modo di mettere a frutto gli insegnamenti di Coach Manfra, di far valere i propri punti di forza, di crescere e di arrivare al livello di avversari che, evidentemente da più tempo, praticano basket ad un livello d’intensità superiore.
Tabellini: Bartolomei 13, Leporatti e Bonacchi 9, Mazzoni e Danesi 5, Francini e Gradi 2, Cillo e Stojku 1, Cecconi, Guazzini. Coach Manfra

UNDER 13

DANY BASKET -GHEZZANO BASKET 43-53

Seconda giornata della seconda fase per i ragazzi di coach Tesi, impegnati tra le mura amiche del palamelo. Partono forte i biancoblu mettendo in campo grinta e buon gioco nel primo quarto. La concentrazione difensiva e i buoni attacchi consentono ai padroni di casa di chiudere avanti i primi 10 minuti sul 15-10. Al rientro buio totale. Gli ospiti prendono a macinare e si portano avanti all’intervallo sul 15-28. Ma dopo la strigliata i quarratini reagiscono, alzano la concentrazione, si stringono in difesa e superano nuovamente gli avversari portandosi a 10 minuti dal termine sul 33-30. Solo 2 i punti concessi. Purtroppo però a pochi minuti dalla sirena finale la stanchezza si fa sentire e i mobilieri non riescono a concretizzare diversi vantaggi e a stringere le maglie come fatto in precedenza. Un vero peccato per quel secondo quarto con 0 punti segnati. Serve più costanza per tutto l’arco della partita ma anche oggi abbiamo visto cose buone.
Prossimo impegno tra 2 settimane (sabato 25/03/23 alle 16) sempre al palamelo contro etrusca Basket.

Tabellini Santini 16 Coppini 9 Gili 6 Ricci L. 5 Borchi 2 Pezzini 1 Querci 4 Signorini Daniele Ravagli Ricci E. Genchi Coach Tesi

Dany Basket, secondo successo di fila: battuto in volata il Costone Siena
13 Marzo 2023

Il Consorzio Leonardo Servizi e Lavori Quarrata torna alla vittoria (la seconda di fila dopo quella a Pontassieve) sul campo amico del PalaMelo. Dopo un’autentica battaglia sportiva, il Dany Basket ha ragione di un Costone Siena che, dopo il -15 del 10′, ha il grande merito di restare costantemente attaccato ai biancoblu, che tuttavia restano in vantaggio per tutto il match. Nel finale i ragazzi di coach Alberto Tonfoni rischiano, ma portano a casa un successo tanto sudato quanto importante, specie alla luce delle assenze per squalifica di Fabio Riccio e per influenza di Emanuele Rossi. Neanche il tempo di festeggiare che la concentrazione deve essere rivolta al turno infrasettimanale, con i mobilieri che saranno di scena sul parquet del Don Bosco Livorno.

LA CRONACA

Inizio piuttosto confuso da ambo le parti, anche se il primo break è in favore dei padroni di casa, avanti 8-2 al 3’ grazie alle triple di Falaschi e Mustiatsa, e all’appoggio di Federico Regoli. I sottomano di Mustiatsa e Francesco Regoli consentono a Quarrata di portarsi a +8, che diventa pure +11 con i punti di Federico Regoli e Falaschi. La difesa biancoblu mette in seria difficoltà l’attacco avversario, mentre dall’altra parte anche Balducci si iscrive al match con una bomba (18-8 al 7’). Il numero 6 di casa segna ancora da oltre l’arco, poi si inventa anche l’arresto e tiro che chiude la prima frazione sul 25-10. Il Costone scivola anche a -17 in apertura di secondo periodo, prima della reazione da 10-2 di parziale (29-20 al 14’). Mustiatsa ridà ossigeno ai suoi, ma i gialloverdi adesso hanno le mani calde. Anche Falaschi ci mette del suo per respingere il tentativo di rimonta dei viaggianti, che tuttavia tornano a -4 (37-33), alzando il livello di intensità. Le percentuali al tiro di Quarrata crollano, Siena ha l’occasione di accorciare ulteriormente ma sbaglia e Balducci brucia ancora la retina allo scadere per il 39-33 dell’intervallo. 

In avvio di ripresa la musica è la medesima del secondo quarto. Il vento soffia in favore del Costone, che impatta a quota 46 al 24’. Quarrata non trova buone soluzioni contro la zona ospite, ma in qualche modo riesce a ritornare a +4 dopo tripla di Balducci. La chiusura di periodo è appannaggio dei padroni di casa, che allungano con Falaschi e Mustiatsa fino a +9 (60-51). Terrosi comincia l’ultima frazione con due bombe e Siena è solamente a -5 a otto minuti dalla fine. La risposta arriva da Calugi e al 35’ il Dany Basket è avanti sul 66-59. Mustiatsa assesta un altro colpo ai gialloverdi, che ci riprovano con la zona. Ondo Mengue riavvicina i suoi a -6, ma Francesco Regoli è freddo nel rimettere otto lunghezze fra le due squadre. Il Costone tuttavia è più vivo che mai: break di 5-0 e la gara è ancora apertissima. Inevitabile l’arrivo in volata. Bruttini fa -1, ma subito dopo prende tecnico. Il libero di Falaschi significa 72-70, Siena sbaglia il tiro per il sorpasso e Quarrata può festeggiare la seconda vittoria di fila. 

Dany Basket Quarrata – Vismederi Costone Siena 72-70 (25-10, 39-33, 66-59)

Quarrata: Zucconi, Balducci 13, Mazzullo 2, Frati, Cantrè, Falaschi 18, Fed. Regoli 13, Calugi 6, Fran. Regoli 6, Mustiatsa 14. All. Tonfoni.

Dany Basket, si torna al PalaMelo: Quarrata ospita il Costone Siena
12 Marzo 2023

Il Consorzio Leonardo Servizi e Lavori Quarrata torna finalmente al PalaMelo dopo le tre trasferte consecutive. In via Arcoveggio va in scena, in occasione della 23° giornata di campionato, la sfida con Vismederi Costone Siena, 12° in classifica alla pari della Mens Sana e con sei punti in meno rispetto al Dany Basket, che invece è 8° insieme ad Agliana. I gialloverdi vengono da due sconfitte di fila e avranno certamente voglia di rialzare la testa. All’andata furono i biancoblu a festeggiare il successo per 67-85. La palla a due è in programma oggi alle 18.

«Avere in mente la gara del girone d’andata sarebbe un’errore. Rispetto ad allora, il Costone è diventato certamente una squadra con maggiore consapevolezza, ha fiducia in se stessa e tre esterni top per il campionato come Banchi, Terrosi e Bruttini – sottolinea il coach dei mobilieri, Alberto Tonfoni – Ha pure dei lunghi che per qualità tecniche e fisiche sono di alto livello, mentre la panchina è senza dubbio profonda. Inoltre, Siena è reduce dalla sconfitta rocambolesca al supplementare contro Legnaia, dove per lunghi tratti ha condotto la partita con grande personalità. Per questo ci aspetta una sfida difficile. In settimana abbiamo avuto qualche acciacco, ma questo non ci deve distogliere dall’obiettivo. Siamo nella fase centrale della stagione, ogni gara ha un peso specifico notevolissimo. Vedo una squadra concentrata e sabato scorso l’abbiamo dimostrato. Continuiamo con questa solidità».

RECAP UNDER
7 Marzo 2023

UNDER 19 GOLD 

MONTEMURLO- DANY BASKET 91-79

Inizia con una sconfitta il girone di ritorno della seconda fase valida per la coppa Toscana dell’U19 di Quarrata che lottano fino alla fine contro i pari età di Montemurlo in una partita molto intensa.
Nel primo quarto i ragazzi di coach Ribeiro iniziano con il piede giusto guidato da un isoiratissimo Zuccomi che mette a referto 8 dei 19 punti totali della squadra, Montemurlo gioca con grande fisicità ma i nostri ragazzi non si tirano indietro e ribattono colpo su colpo chiudendo il primo quarto sotto di due lunghezze 21-19.
Al rientro dalla prima pausa breve la musica non cambia con Montemurlo che mette in campo aggressività e fisicità nonostante tutto i nostri ragazzi che rimangono in partita grazie ad un buon gioco di squadra in attacco ma complice qualche distrazione di troppo in difesa i padroni di casa vanno al riposo lungo in vantaggio di 5 lunghezze (44-39).
Nel terzo quarto i nostri ragazzi continuano a macinare punti in attacco e grazie ad una difesa più attenta riescono a vincere la frazione per 20-16 chiudendo quindi quasi completamente il gap di fine primo tempo (60-59).
Nell’ultimo quarto l’equilibrio rimane costante e si va punto punto fino a 2 minuti dalla fine dove complice la stanchezza per lo sforzo profuso porta i nostri ragazzi a perdere un paio di palloni sanguinosi che i ragazzi di Montemurlo sfruttano al meglio e portando il risultato finale a loro favore per 91-79.
Stasera ho visto determinazione e voglia di sacrificarsi da parte della squadra faccio un grande applauso a Niccolai che dopo tanti sacrifici sta mettendo in campo energia e raccogliendo molto si entrambi i lati del campo e un bravo comunque va anche ai nostri U17 parte importante e numerosa di questo gruppo.

Sevieri 9
Zuccono 21
Babovic 4
Bonacchi 4
Frati
Pieralli
Frangioni 17
Leporatti 11
Čamber 2
Niccolai 8
Nesti 3

21-19
23-20
16-20
31-20

UNDER 17 GOLD

VELA BASKET- DANY BASKET 59-68

Un ottimo Dany Basket Quarrata torna da Viareggio con una vittoria importante, la quarta di fila, per 59-68, su un difficile campo come quello del Vela Basket. Partita che si dimostra subito in salita in avvio, con le bocche da fuoco di casa ispirate dai due lunghi, che in due minuti di gioco ci portano ad un passivo di 10-0.Time out chiesto immediatamente da coach Valerio che striglia meritatamente i ragazzi e chiede una maggiore attenzione e aggressività sulle marcature in difesa e ad essere più incisivi in attacco. Direttive prontamente recepite da tutta la squadra, che cambia passo mettendo a segno un parziale di 13-0 con una bella tripla di Pieralli  e percentuali al tiro altissime, che permettono agli ospiti di chiudere il primo tempo in vantaggio per 15-17. Anche nella seconda frazione  i nostri ragazzi entrano in campo con determinazione e spirito di squadra con veloce giro di palla per muovere la difesa a zona degli avversari, che non riescono a contenere le buone trame di Quarrata, che chiude il tempo in vantaggio per 28-33.Al rientro dalla pausa lunga i mobilieri piazzano 5 triple, ben distribuite tra il quintetto in campo, 2 di Nesti, 1 di Falcini, 1 di Pacini e 1 di Naselli che piegano le gambe ai viareggini, inoltre i numerosi rimbalzi in difesa e in attacco recuperati  sia da Babovic che da Nesti  permettono di avere un vantaggio di +11, chiudendo il tempo 41-52 per il Dany. Nell’ultimo quarto gli avversari cercano di dare il tutto per tutto per rientrare, e grazie ad alcune disattenzioni difensive arrivano a 3 minuti dalla fine,  molto vicini ai quarratini a -2. Sevieri, da buon capitano, prende in mano la squadra e la fa giocare alla perfezione, permettendoci di trovare buone giocate in attacco e una bella tripla di Camber in un momento cruciale della partita, cancella il morale degli avversari e ci permette di vincere una partita bella e sofferta per 59- 68, proiettandoci momentaneamente primi in classifica. Da mettere in evidenza anche oggi le 8 triple messe a segno da vari ragazzi della squadra, che hanno permesso di scardinare la difesa quasi sempre a zona di Vela Viareggio. Adesso ci aspetta un’altra difficilissima sfida contro l’altra capolista Cecina al Palamelo sabato alle ore 18. SEMPRE FORZA DANY BASKET

Tabellini: Nesti 17, Sevieri 10, Babovic 9, Camber 8, Naselli 7,  Falcini 6. Pacini 5, Pieralli 4, Tognazzi 2, Baldi. Coach Valerio

UNDER 17 SILVER

SINERGY VALDARNO- DANY BASKET 70-35

Tabellini: Tognazzi 6 Frongia 6 Sabatini 3 Lytvyn 4 Bonacchi 16 Grandi Rocco Barluzzi Pacini Todesca Dimino. Coach Valerio

UNDER 14 

DANY BASKET-PINO DRAGONS 52-84

Prima partita di campionato molto impegnativa per i ragazzi di coach Manfra.Il Pino è apparsa una squadra solida, con due elementi di livello e che ha messo in campo un gioco che il Dany non è riuscito a contrastare adeguatamente: raddoppi sistematici sulle rimesse avversarie ed una difesa molto dinamica.
Il primo quarto è partito subito in salita con una squadra di casa quasi intimorita, sorpresa dall’aggressività avversaria. Pur partendo da -21 ad avvio secondo quarto Coach Manfra riusciva a rimettere ordine sia in difesa, che in fase di impostazione ottenendo risultati lusinghieri, mantenendo per lunghi minuti il distacco dagli avversari sul -15, fino ad arrivare al -11.
Nell’ultimo quarto, complice la frustrazione di alcuni elementi, il Pino prendeva nuovamente il largo chiudendo la partita con un distacco ben superiore ai propri meriti.
L’asticella del campionato come era facile prevedere si è nettamente alzata ed in ragazzi dovranno mettersi a lavorare in palestra, analizzando in propri punti di debolezza, ben consci delle sfide che li attenderanno. Non potranno mai vincere una partita da soli, ma dovranno appoggiarsi con fiducia ai propri compagni. Dagli spalti si sono visti i balbettamenti dei giocatori raddoppiati, ma si sono viste anche delle belle azioni (le più belle le ha fatte il Dany quando riusciva a liberarsi coralmente dell’asfissiante marcatura degli avversari).
Hanno ben figurato Danesi e Stojku sotto le plance così come Cillo e Leporatti.
Tabellini Danesi 14, Stojku 11, Leporatti 10, Cillo 8, Bartolomei 3, Bonacchi, Francini e Lenzi 2, Landi, Mazzoni, Guazzini, Franco. Coach Manfra

UNDER 13

LIONS MONTEMURLO- DANY BASKET  52-48

Prima partita della seconda fase per i ragazzi di coach Tesi, impegnati su un campo che li ha visti sconfitti di poche lunghezze già una volta quest’anno. Partono forte i biancoblu nei primi minuti della partita e prendono un leggero vantaggio che li porta avanti 12-18 alla fine del primo quarto. Tanta grinta, forse troppa e complici i tanti falli fischiati contro i padroni di casa ricuciono lo svantaggio e tornano in parità a metà tempo. Si va all’intervallo sul punteggio di 25-25. Anche nel terzo tempino regna il totale equilibrio con le due squadre che provano a rispondersi colpo su colpo e all’inizio degli ultimi 10 minuti si riparte sul 38-38. Purtroppo la poca lucidità e la poca attenzione nei dettagli nei minuti finali ci vede andare sotto nel punteggio a pochi secondi dalla fine. Troppi rimbalzi, e troppi secondi tiri concessi dai quali nasce il vantaggio dei padroni di casa. Finisce 52-48.
Bella partita giocata dai quarratini e se non fosse per i 36 tiri liberi tirati da montemurlo probabilmente la partita sarebbe finita diversamente.
La strada però è quella buona, i miglioramenti piano piano si iniziano a vedere.
Prossimo impegno sabato 11/03 tra le mura amiche contro GMV basket alle ore 16.

Tabellini Querci 2 Santini 15 Gili 10 Coppini 14 Daniele 3 Signorini 2 Pezzini 2 Borchi Ricci Bassilici Ravagli Genchi. Coach Tesi

Dany Basket, si torna alla vittoria: espugnato il parquet di Valdisieve
5 Marzo 2023

Il Consorzio Leonardo Servizi e Lavori Quarrata interrompe la striscia negativa che durava da tre partite e torna da Pontassieve con in tasca un successo preziosissimo. Il Dany Basket si impone con il punteggio di 79-93, al termine di una gara approcciata al meglio dai ragazzi allenati da Alberto Tonfoni. Già dalla palla a due, i biancoblu fanno capire di essere arrivati sul parquet di Valdisieve con intenzioni chiare. E il risultato al 10′ dà ragione agli ospiti, avanti di nove lunghezze sul 19-28. Trascinati da un sontuoso Mustiatsa, che chiuderà il match con 35 punti a referto e percentuali al tiro invidiabili, Falaschi e compagni scappano via nella seconda frazione, andando al riposo lungo sul 35-51. La ripresa è di pura amministrazione per Quarrata, che trova ottime risposte pure da Rossi e Federico Regoli, autori rispettivamente di 17 e 15 punti. Da segnalare l’esordio di Mazzullo, condito dai suoi primi punti in biancoblu. Finisce 79-93.

«I ragazzi si sono applicati con grande determinazione e concentrazione. Storicamente, il campo di Valdisieve è ostico e abbiamo affrontato una squadra che fa dell’aggressività e del ritmo le proprie caratteristiche migliori – dice coach Tonfoni – In attacco abbiamo trovato ottime soluzioni e pure in difesa ho visto una Quarrata presente e quadrata. Adesso abbiamo una settimana davanti per preparare la sfida al PalaMelo con Costone Siena. Dobbiamo continuare a maturare e cercare continuità, sia nell’arco di una partita che del campionato. Ho grande fiducia perché ho la fortuna di allenare un gruppo che non si scoraggia mai».

Valdisieve – Dany Basket Quarrata 79-93 (19-28, 35-51, 57-71)

Quarrata: Balducci 6, Mazzullo 2, Cantrè, Falaschi 4, Rossi 17, Fed. Regoli 15, Riccio 12, Calugi, Fran. Regoli, Mustiatsa 35. All. Tonfoni.