Dany News
  1. Settore Giovanile, passo importante per l’Under 19. Sorridono l’Under 15 e l’Under 13
  2. Dany Basket, l’avversario ai playoff è Oleggio: si parte il 10 maggio
  3. Dany Basket, il finale in volata a Borgomanero è amaro
  4. Dany Basket, a Borgomanero per scoprire la posizione nella griglia playoff
  5. Dany Basket Quarrata – Riso Scotti Pavia 84-61, le foto del match

Notizie

Recap Under
29 Aprile 2023

UNDER 19

CALCINAIA -DANY BASKET 87-70

Si collude com una sconfitta in quel di Calcinaia per i nostri U19 gold che si presentano alla palla a due in emergenza con Niccolai e Nesti out per infortuni.
La partita viene messa sui ito sul binario giusto dai padroni di casa che sin dalla palla a due mostrano più determinazione dei nostri ragazzi, le percentuali al tiro dei padroni di casa sono elevate ed il primo quarto si chiude sul 32-14. Nel secondo quarto i nostri ragazzi hanno una bella reazione ma la determinazione dei però i di casa non ci lascia scampo anche se riusciamo a vincere il parziale del quarto di un punto nonostante l’infortunio occorso all’ormai affidabile Sevieri che sarà constretto a non giocare per tutto il resto della partita per la rottura del mignolo della mano sinistra.
Anche il parziale è a nostro favore sempre di 1 punto ma le forze rimaste sono poche e il nervosismo della partita causato da qualche fischio contestabile per entrambe le squadre non aiutano i nostri ragazzi che alzano bandiera bianca uscendo dal campo con il punteggio di 87-70.
Cosi Coach Riberiro a fine gara “Si conclude una stagione difficile e poco soddisfacente ma ai ragazzi non posso che dire bravi perché si sono sempre applicati cercando di dare il massimo, ringrazino ognuno di loro per l’impegno e la dedizione messa non è stato facile ne per me ne per loro partecipare a 3 campionati differenti con input differenti, gestione degli impegni e degli infortuni che in fondo al campionato ci hanno penalizzato non poco inoltre un n grande  in bocca al lupo particolare lo vorrei fare ai ragazzi del 2004 che chiudono il loro percorso giovanile e si affacciano al mondo dei senjor” a queste parole si aggiungono le parole del Responsabile dell’Area Sportiva Marco Nannini ” Un sentito grazie a Leonardo Frangioni, Niccolo Bonacchi, Giacomo Leporatti e Francesco Lombardi, 4 ragazzi cresciuti nel nostro vivaio, che hanno vestito i nostti colori per i quali oggi si chiudono le porte del percorso giovanile e si spalancano quelle del mondo dei grandi e di questo ne siamo orgogliosi….GRAZIE DI TUTTO sarete sempre parte della nostra famiglia!!!Voglio cogliere l’occasione per fare anche un grande in bocca al lupo di pronta guarigione al nostro Marchino Sevieri!!!!!!!!!

Tabellini: Frangioni 17 Zucconi 16Sevieri 11 Babovic 10 Bonacchi 8 Frati 3  Pieralli 3 Čamber 2 Lombardi Nesti Niccolai. Coach Ribeiro

UNDER 14

Pino Basket vs Dany Basket Quarrata 69-38 (22-6, 24-6, 15-14, 8-12)
La partita conto il Pino non era una di quelle che i nostri ragazzi potevano pensare realisticamente di vincere. All’andata, ricordiamolo, finì 84 a 52 per gli avversari. Il Pino mise letteralmente in crisi il gioco dei quarratini, impreparati ad affrontare la pressione ed il raddoppio sui portatori. Numerose furono le palle perse e gli errori commessi specialmente in fase d’impostazione.
La partita di oggi è stata persa con egual distacco ma con dinamiche diverse. Il lavoro in palestra di questi mesi si è notato: tranne che in qualche circostanza del primo tempo, l’uscita dalla nostra metà campo è risultata più sicura e meno faticosa. Il Pino non ha mai concesso canestri facili confermando le difficoltà del Dany in questo comparto: 38 punti è il punteggio più basso realizzato in questa stagione (50 è la media dei punti realizzati nella seconda fase).
La partita ha avuto due facce. Il primo tempo è finito 46-12, come detto con significative difficoltà in attacco e con un numero di canestri subiti ascrivibili principalmente a meriti dell’avversario. Nel secondo tempo il Dany è entrato in campo consapevole di aver perso la partita, quindi con maggior serenità, ma non per questo con minor determinazione. Tutti i ragazzi hanno giocato con orgoglio lottando su ogni palla, perdendo il terzo quarto di una lunghezza ed aggiudicandosi addirittura l’ultimo parziale. La difesa del Pino è stata superata solo da passaggi smarcanti e da rapidi movimenti nel pitturato i cui migliori interpreti sono stati Landi e Bartolomei.
Tabellini: Bartolomei 15, Landi 9, Francini 4, Leporatti, Gradi, Franco, Mazzoni e Cillo 2, Bonacchi, Cecconi, Fedi, Stojku. Coach Manfra
UNDER 13

Ghezzano-Dany Basket 52-41Seconda giornata di ritorno della seconda fase per i ragazzi di coach Tesi. Dopo la bella vittoria tra le mura amiche contro montemurlo, questa volta i biancoblu erano impegnati sul campo di Ghezzano. Pronti via e i padroni di casa cercano di prendere qualche punto di vantaggio con i quarratini che faticano a trovare la via del canestro. Il primo quarto vede i pisani avanti 14-6. Nel secondo quarto una piccola reazione da parte degli ospiti fa capire che la partita si può giocare ad armi pari. Si va all’intervallo sul 29-20 per Ghezzano ma da lì inizia la vera battaglia. I mobilieri tornano in campo belli decisi e agguerriti e riducono lo svantaggio fino a portarsi avanti addirittura di 1 lunghezza. Poi qualche disattenzione difensiva di troppo ci costa il vantaggio e si va all’ultima sirena sul 40-35 per GMV. I nostri provano con tutte le forze a rimanere aggrappati agli avversari ma alla lunga la stanchezza si fa sentire e non riusciamo più a riprenderli nel punteggio. La partita termina 52-41 ma in campo abbiamo visto una vera battaglia con entrambe le squadre desiderose di farsi valere. Nonostante la sconfitta buona prova per i biancoblu che ora saranno di riposo nel prossimo turno di campionato. Prossimo impegno sabato 29/04 ore 16 a San miniato.

Tabellini Santini 12 Signorini 4 Querci 14 Coppini 4 Genchi 2 Pezzini 5 Gili Ndoj Borchi Ricci E. Ricci L. Ravagli.Coach Tesi

Dany Basket, il derby e il fattore campo nei playoff vanno ad Agliana
24 Aprile 2023

Il Consorzio Leonardo Servizi e Lavori Quarrata cede di fronte all’Endiasfalti Agliana nell’ultimo match di stagione regolare. I neroverdi si impongono con il punteggio di 88-83, al termine di una gara che – fatta eccezione per i primi 10 minuti – è stata equilibratissima. Sotto anche di 15 lunghezze, il Dany Basket rimonta fino a mettere la testa avanti a inizio ripresa. In volata poi gli avversari si rivelano un pizzico più lucidi. Da segnalare il bruttissimo infortunio accorso a Francesco Tuci, a cui la società del presidente Gino Giuntini intende rivolgere un grande in bocca al lupo. Alla luce di questa sconfitta, i biancoblu cominceranno in trasferta (domenica 30 aprile) la serie playoff proprio con Agliana, che godrà del fattore campo in caso di gara 5.

LA CRONACA 

In apertura di partita le due squadre si affidano molto ai loro lunghi. I locali sono avanti 8-6 dopo quattro minuti, con un ottimo Rossi per il Dany Basket. L’ex di turno è infallibile al tiro, mentre dall’altra parte si accende Tommei: due bombe per il 55 neroverde e al 5’ il tabellone luminoso recita 14-8. L’Endiasfalti allunga fino a +12 con altre due triple, una di Razzoli e l’altra ancora di Tommei, mentre l’attacco di Quarrata va in cortocircuito. Tommei è semplicemente illegale e i suoi cinque punti consecutivi spingono i padroni di casa sul 25-10. Le percentuali di Agliana da oltre l’arco sono impressionati: colpisce anche Nieri. L’ultima parola del quarto è di Mustiatsa, il cui gioco da tre punti significa 28-15 al 10’. 

L’ucraino in maglia biancoblu inaugura il secondo periodo con un altro appoggio, ma anche Cannone si iscrive al match segnando dai 6,75. Altro giro e altra bomba di Nieri per il nuovo +15 Endiasfalti. La replica dei viaggianti è affidata a Francesco Regoli e Mustiatsa per il 34-24 del 13’. Il Dany Basket si riavvicina ulteriormente con la tripla di Balducci, ma sull’altro fronte Tuci fa male ai biancoblu. Il 6 di coach Tonfoni si ripete, poi segna anche da 2 e i mobilieri sono a -6 sul 40-34. Il momento favorevole agli ospiti si prolunga e Riccio infila la bomba del -3. Le percentuali di ambo le squadre sono alte in questo finale di frazione, che va in archivio sul 46-45. 

Riccio timbra la tripla del sorpasso in avvio di ripresa. Ripresa che non vedrà in campo Tommei, out per infortunio. Il numero 15 biancoblu è caldo e realizza altri cinque punti che tengono il Dany Basket avanti. Agliana non resta però a guardare e con Razzoli e Zita torna a segnare da 3 (64-58 al 26’). Cinalli allunga il vantaggio dell’Endiasfalti fino a +7, prima del canestro di Mustiatsa e i liberi di Riccio. E’ il buzzer beater di Balducci a chiudere il terzo quarto. A 10 minuti dalla fine il risultato è di 69-67. 

L’ultimo periodo comincia con un 5-0 per i padroni di casa, ma soprattutto con il tremendo infortunio occorso a Tuci, costretto ad abbandonare il parquet. Nieri scuote i suoi dopo il brutto momento, ma il Dany Basket è sempre lì attaccato al match grazie a Balducci (79-74 al 35’). Rossi fa -3, ma nell’altra metà campo Razzoli brucia la retina con una tripla. La replica di Riccio è immediata, con la guardia biancoblu a portare Quarrata a -1. Bruno ridà tre punti di vantaggio all’Endiasfalti a poco più di un minuto dal termine, poi la tripla del possibile pareggio di Mustiatsa esce in maniera sfortunata. Rossi timbra il recupero e canestro, Zita è glaciale dalla lunetta, Balducci non riesce a tirare e a mandare i titoli di coda sul match è un altro 2/2 ai liberi di Zita. 

Endiasfalti Agliana – Dany Basket Quarrata 88-83 (28-15, 46-45, 69-67)

Quarrata: Balducci 20, Zucconi, Mazzullo 2, Cantrè, Falaschi 2, Rossi 20, Fed. Regoli, Riccio 20, Calugi 4, Fran. Regoli 2, Mustiatsa 13. All. Tonfoni.

Dany Basket, il derby con Agliana vale il fattore campo nei playoff
21 Aprile 2023

Uno spareggio che vale il fattore campo nel primo turno dei playoff. Rappresenta questo il derby in programma domenica (palla a due alle 18) alla palestra Capitini di Agliana fra l’Endiasfalti e il Consorzio Leonardo Servizi e Lavori Quarrata. Chi vince si prende l’ottavo posto in classifica, mentre chi perde chiude la regular season al nono. All’andata furono i neroverdi a imporsi, confermando il trend dell’anno passato, quando in entrambe le sfide furono le compagini ospiti a festeggiare il successo. I ragazzi di coach Tommaso Mannelli si presentano al match reduci dal ko sul parquet dell’Olimpia Legnaia, mentre quelli allenati da Alberto Tonfoni hanno ritrovato il sorriso contro Synergy Valdarno.

«E’ la prima partita di una serie di derby che da lunga potrebbe diventare lunghissima. Si affrontano due squadre che si equivalgono – sottolinea coach Tonfoni – Agliana all’andata ci ha battuto meritatamente, sfruttando tutti i nostri errori degli ultimi sei minuti, con quel 20-0 di parziale e i quattro tecnici che abbiamo preso a decidere l’incontro. E quel frangente è un po’ la fotografia della nostra stagione: alterniamo momenti in cui inspiegabilmente ci deconcentriamo ad altri di alta qualità. Se vogliamo dire la nostra nei playoff contro l’Endiasfalti, occorrerà aumentare gli alti e azzerare o riddare ai minimi termini i bassi. Abbiamo lavorato da agosto con l’obiettivo di arrivare pronti ad appuntamenti del genere, per cui domenica andiamo ad Agliana per conquistare il fattore campo nei playoff».

RECAP Under
18 Aprile 2023

UNDER 19

DANY BASKET – FUCECCHIO 75-70

Ultima partita in casa del campionato U19 gold per i nostri ragazzi che portano a casa una bella vittoria contro i pari età di Fucecchio.
Partita subito indirizzata sulla strada giusta per i nostri ragazzi che iniziano con determinazione sia in attacco che in difesa, i nostri ragazzi guidano tutto il primo quarto nonostante non riescano a concretizzare tutti i palloni recuperati in difesa è la prima frazione si chiude sul 14-12. All’inizio del secondo quarto gli ospiti riescono a recuperare lo svantaggio e arrivano fino al +1 (20-21) ma non tarda la reazione di nostri ragazzi che tornano avanti chiudendo anche il secondo quarto in vantaggio di 2 lunghezze (31-29). Nel terzo quarto il vantaggio si allunga fino a toccare il +10 (43-33) ma gli ospiti non mollano e andiamo all’’ultimo riposo in vantaggio di 7 lunghezze (55-39). Nel quarto conclusivo gli ospiti non mollano ma due canestri in contropiede concretizzato da Babovic e le triple di Frangioni chiudono definitivamente il match sul risultato di 75-70.
Da sottolineare le prove più che positive di Frangioni, Nesti e Sevieri.

14-12
31-29 (17–17)
55-46 (24-17)
75-70 (20-24)

Tabellini :Frangioni 26 Nesti 13 Babovic 12 Sevieri 11 Zucconi 7 Frati 6 Bonacchi Čamber Pieralli Leporatti Lombardi

 

UNDER 17 GOLD

GROSSETO- DANY BASKET  69-63

La lunga trasferta di Grosseto risulta indigesta ai ragazzi del Dany che perdono per 69-63. Primo tempo giocato punto a punto dalle due squadre che rispondono l’una ai canestri dell’altra, finisce 21-19 per i padroni di casa. Nel secondo tempo i mobilieri sono più decisi e con buone trame di attacco e una difesa più aggressiva riescono a fare suo il parziale per 12-13 andando alla pausa lunga sul punteggio di 33-32. Al rientro dall’intervallo i padroni di casa piazzano un parziale di 7-0 che costringe coach Valerio a chiamare un time-out per riordinare le idee ai nostri ragazzi. Rientriamo in campo più aggressivi, ma nonostante i molti rimbalzi recuperati in fase di attacco, tiriamo molte volte senza fare canestro. In difesa iniziamo a fare zona mettendo in difficoltà gli avversari nella loro fase di attacco, ma purtroppo i numerosi tiri da 3 che proviamo (a segno solo 5 su 24) , per rientrare in partita , non hanno gli effetti sperati. Il parziale è impietoso, 24-16 e il tempo finisce 57-48 per Grosseto. Nell’ultimo quarto la nostra squadra ha una reazione di orgoglio e nei primi quattro minuti riesce a ricucire il risultato portandosi a -1 dai grossetani, ma purtroppo a meno di due minuti dal termine un canestro e fallo a loro favore e una tripla ci allontanano dalla vittoria. La partita finisce con un grande rammarico per aver giocato un ottimo quarto tempo, ma per aver compromesso, con un pessimo terzo tempo, il risultato finale. Il match finisce 69-63 per Grosseto.
Tabellini: Sevieri 21, Nesti 15, Babovic 11, Pieralli 6, Falcini 5, Camber 3, Naselli 2, Rosi, Baldi n.e. Coach Valerio
UNDER 17 SILVER
SANTO STEFANO CAMPI- DANY BASKET 60-40
UNDER 14
VALDERA- DANYBASKET 63-58
Pronti via 0-6 e poi 2-10. Sembrava una passeggiata e invece…
Al netto dell’arbitraggio quantomeno insufficiente e che ha contribuito ad alimentare una partita via via sempre più intensa, molto probabilmente oggi il Dany avrebbe comunque perso il confronto. Troppe i tiri liberi, le occasioni sprecate ed i facili canestri concessi.
Ai tempi del minibasket avremmo festeggiato una vittoria avendo vinto 3 dei 4 parziali, ma così non è stato. Il secondo quarto ha visto gli ospiti soccombere di ben 13 lunghezze, distacco poi mantenuto fino ad un minuto dalla fine. Sinceramente difficile commentare la partita o (per chi scrive) trovare la quadra del “rebus Quarrata” che, nel secondo quarto ha buttato il march alle ortiche, i giocatori sembravano passeggiare distrattamente per il campo, evitando possibilmente responsabilità.
Per mettere le mani sulla partita al Valdera è bastato tenere costante l’attenzione e l’intensità, in attesa di un cedimento dell’avversario che anche oggi purtroppo si è verificato. E’ sembrato di rivedere la partita in trasferta contro Montemurlo, anch’essa persa meritatamente contro un avversario senza individualità di rilievo e con un collettivo poi dimostratosi nettamente inferiore.
Il rammarico poi è ancora maggiore perché quando ad un minuto dalla fine sotto di 11 il Dany ha deciso di schiacciare il pedale sull’acceleratore (e non perché il Valdera aveva mollato perchè in quel momento aveva schierato gli uomini migliori) ha messo a punto un parziale di 0-6 con un antisportivo non fischiato un tiro libero sbagliato ed una tripla uscita di un soffio. Se solo ci fossimo decisi un minuto prima, nonostante gli errori fatti, avremmo commentato un altro risultato.
Tabellini: Leporatti 13, Franco 12, Landi 11, Bartolomei 9, Danesi e Stojku 6, Bonacchi 1, Cecconi, Lenzi, Fedi, Francini, Gradi. Coach Manfra
UNDER 13

GHEZZANO – DANY BASKET 52-41

Seconda giornata di ritorno della seconda fase per i ragazzi di coach Tesi. Dopo la bella vittoria tra le mura amiche contro Montemurlo, questa volta i biancoblu erano impegnati sul campo di Ghezzano. Pronti via e i padroni di casa cercano di prendere qualche punto di vantaggio con i quarratini che faticano a trovare la via del canestro. Il primo quarto vede i pisani avanti 14-6. Nel secondo quarto una piccola reazione da parte degli ospiti fa capire che la partita si può giocare ad armi pari. Si va all’intervallo sul 29-20 per Ghezzano ma da lì inizia la vera battaglia. I mobilieri tornano in campo belli decisi e agguerriti e riducono lo svantaggio fino a portarsi avanti addirittura di 1 lunghezza. Poi qualche disattenzione difensiva di troppo ci costa il vantaggio e si va all’ultima sirena sul 40-35 per GMV. I nostri provano con tutte le forze a rimanere aggrappati agli avversari ma alla lunga la stanchezza si fa sentire e non riusciamo più a riprenderli nel punteggio. La partita termina 52-41 ma in campo abbiamo visto una vera battaglia con entrambe le squadre desiderose di farsi valere. Nonostante la sconfitta buona prova per i biancoblu che ora saranno di riposo nel prossimo turno di campionato. Prossimo impegno sabato 29/04 ore 16 a San miniato.

Tabellini  Santini 12 Signorini 4 Querci 14 Coppini 4 Genchi 2 Pezzini 5 Gili Ndoj Borchi Ricci E. Ricci L. Ravagli. Coach Tesi

Dany Basket, ecco il ritorno alla vittoria: Synergy Valdarno si arrende
17 Aprile 2023

Il Consorzio Leonardo Servizi e Lavori Quarrata torna alla vittoria, battendo 96-86 Synergy Valdarno. Cinque giocatori in doppia cifra per il Dany Basket, di cui tre con almeno 19 punti a referto. Per la formazione di coach Alberto Tonfoni si tratta di un successo che significa almeno nono posto in classifica al termine della stagione regolare. Domenica però Falaschi e compagni avranno l’occasione di conquistare l’ottava piazza: per ottenerla, occorre espugnare la palestra Capitini di Agliana.

LA CRONACA 

Comincia con un 7-2 di parziale Quarrata, che prova ad essere aggressiva in difesa. Mustiatsa è fra i migliori in questo avvio e quattro suoi punti consecutivi portano il Dany Basket sull’11-6 dopo quattro minuti. Bene pure capitan Falaschi, anche se in attacco arrivano delle palle perse di troppo per i biancoblu. E così Synergy ne approfitta per restare a contatto (15-14 al 6’). Non solo perché, arriva pure il sorpasso. Mustiatsa è incontenibile con le sue penetrazioni, ma dall’altra parte gli avversari arrivano con troppa facilità al ferro. L’ultima parola del quarto ce l’ha Falaschi, che sigla il canestro del 23-22. 

Francesco Regoli apre il secondo periodo con una tripla. Il match prosegue sui binari dell’equilibrio, prima dei quattro punti di fila di Rossi che spingono i mobilieri a +6 sul 33-27 al 14’. Gli ospiti però rimandano al mittente il tentativo di fuga e si riavvicinano prontamente a -1. Balducci, Falaschi, Francesco Regoli e Riccio provano a dare un’altra spallata ai rivali, che finiscono a -6. Uno scatenato Regoli infila altri cinque punti e Quarrata vola in doppia cifra di vantaggio. Sul finale di periodo però Synergy reagisce nuovamente e all’intervallo il risultato è 48-43. 

I ragazzi di coach Tonfoni approcciano in maniera scarica la ripresa e infatti i viaggianti si rifanno sotto a -1 (50-49 al 23’). Riccio ridà ossigeno ai suoi con un paio di triple, ma la replica di San Giovanni Valdarno non si fa attendere. Ora Riccio è caldissimo, ancora una bomba a segno per lui e il gioco da tre punti che significa 62-57 al 26’. Il numero 15 biancoblu infila anche la quarta tripla personale del periodo, con tanto di fallo subito. Grazie all’apporto della propria guardia e di capitan Falaschi, Quarrata prova a scappare via sul +10, ma al 30’ il margine si assottiglia (73-66). 

Synergy non ha nessuna intenzione di mollare e infatti ricuce lo strappo fino a -5. Mazzullo e Rossi timbrano immediatamente il nuovo +9 e nel momento decisivo il Dany Basket alza l’intensità in difesa. Il risultato è che le lunghezze di vantaggio dei padroni di casa salgono fino a 14 sull’88-74. E’ lo strappo risolutivo, visto che San Giovanni Valdarno – dopo essere rientrata a -9 – non ha la forza di recuperare ulteriormente. Al PalaMelo finisce 96-86. 

Dany Basket Quarrata – Synergy Valdarno 96-86 (23-22, 48-43, 73-66)

Quarrata: Zucconi, Balducci 5, Mazzullo 4, Cantrè, Frati, Falaschi 13, Rossi 19, Fed. Regoli, Riccio 23, Calugi, Fran. Regoli 13, Mustiatsa 19. All. Tonfoni.