Dany News
  1. Settore Giovanile, passo importante per l’Under 19. Sorridono l’Under 15 e l’Under 13
  2. Dany Basket, l’avversario ai playoff è Oleggio: si parte il 10 maggio
  3. Dany Basket, il finale in volata a Borgomanero è amaro
  4. Dany Basket, a Borgomanero per scoprire la posizione nella griglia playoff
  5. Dany Basket Quarrata – Riso Scotti Pavia 84-61, le foto del match

Notizie

Dany Basket, Altopascio passa al PalaMelo
2 Aprile 2023

Brutta prestazione e sconfitta per il Consorzio Leonardo Servizi e Lavori Quarrata, che al PalaMelo cede per 74-82 di fronte ad Altopascio, trascinata da super Salazar. La serata sfortunata è completata dall’infortunio alla caviglia occorso in avvio di gara a capitan Francesco Falaschi. Infortunio che andrà valutato nelle prossime ore. Il tempo per piangersi addosso però non c’é: venerdì infatti il Dany Basket tornerà sul parquet per affrontare in trasferta Lucca.

LA CRONACA

Dopo appena due minuti il Dany Basket perde Falaschi per una brutta distorsione alla caviglia. L’infortunio e il grido di dolore del capitano biancoblu non lasciano indifferenti i compagni, che al 4’ sono sotto 5-8. Federico Regoli pareggia i conti, prima dei cinque punti consecutivi di Salazar che riportano avanti gli ospiti (11-13 al 6’). Il numero 11 continua a rappresentare un rebus quasi irrisolvibile per la difesa di Quarrata, che a tre giri di lancette dalla conclusione è sotto di sei lunghezze. La bomba e l’appoggio di Mustiatsa dimezzano lo svantaggio, ma Salazar è caldissimo. L’ultima parola è di Federico Regoli, che sigla il 22-23 del 10’.

La tripla di Balducci inaugura la seconda frazione per il primo vantaggio dei mobilieri. I fuxiablu operano però l’immediato contro sorpasso, dimostrando di essere eccome dentro al match. Si segna poco in questo momento e le due compagini si scambiano più volte il timone. I punti di Calugi spingono i locali a +3, poi Lorenzi prima impatta a quota 32, poi realizza la seconda tripla personale che significa 34-37. Ci pensa Riccio a chiudere il secondo periodo sul 36-37.

Balducci apre la ripresa da 3, ma l’attacco del Dany Basket non trova continuità e Altopascio ne approfitta grazie ad un break di 10-0 ispirato dal solito Salazar e dalla bomba di Mencherini. Il parziale viene interrotto dai liberi di Mustiatsa, ma il Bama resta padrone delle operazioni e Quarrata scivola anche a -12 dopo la seconda tripla di Mencherini. Mazzullo cerca di scuotere i suoi con quattro punti di fila, ma è un fuoco di paglia visto che i lucchesi piazzano un altro 7-0 per il nuovo massimo vantaggio sul +15. Il canestro pesante di Riccio e i liberi dei fratelli Regoli riducono le distanze sul finale di quarto e al 30’ siamo 51-61.  

La rimonta del Dany Basket non trova continuità a causa di scelte offensive rivedibili. Con la forza dei nervi però i mobilieri si riaffacciano a -6 quando mancano oltre sei minuti alla conclusione. La truppa fuxiablu è tuttavia brava a impedire a Quarrata di avvicinarsi ulteriormente. Almeno fino al 38’, quando Riccio e Francesco Regoli mettono a referto i sigilli del -5 (63-68). L’ultimo assalto dei mobilieri non va tuttavia a buon fine nonostante lo sforzo profuso e così a festeggiare al PalaMelo è Altopascio. 

Dany Basket Quarrata – Bama Altopascio 74-82 (22-23, 36-37, 51-61)

Quarrata: Balducci 9, Mazzullo 7, Cantrè, Falaschi, Fed. Regoli 17, Riccio 19, Calugi 10, Fran. Regoli 3, Mustiatsa 9. All. Tonfoni.

Dany Basket, arriva Altopascio al PalaMelo
2 Aprile 2023

Il Consorzio Leonardo Servizi e Lavori Quarrata vuol dare continuità alla vittoria esterna ottenuta nel weekend scorso a Siena, sul campo della Virtus. Al PalaMelo, in occasione della 27° giornata di campionato, il Dany Basket accoglie alle 18 Altopascio, che nel match d’andata si impose con il punteggio di 66-60. Il Bama ha 18 punti in classifica e si trova ad appena due lunghezze dalla zona playoff: per questo si presenterà in via Arcoveggio estremamente motivato. Vietato per i mobilieri sottovalutare l’impegno, seppur contro un avversario che non sta vivendo un periodo facile, alla luce delle quattro sconfitte consecutive che ha alle spalle.

«Altopascio ha un gruppo ormai storico, che si è reso protagonista di una cavalcata che lo ha portato fino alla promozione in C Gold. E’ una squadra che lotta e che si sacrifica – le parole del coach dei biancoblu, Alberto Tonfoni – Noi dovremo quantomeno pareggiare la loro intensità e anche superarla giocando in casa. Occhio poi alle loro bocche da fuoco: da Salazar a Mancherini, passando per i fratelli Creati e Lorenzi. Bisognerà essere disposti a lottare su ogni pallone, senza giocare di fioretto. Vogliamo allungare il buon momento che stiamo attraversando per ottenere la miglior posizione possibile nella griglia playoff».

RECAP Under
30 Marzo 2023

UNDER 19 GOLD 

DANY BASKET -ESTRUSCA SAN MINIATO 55-58

Ottima prestazione dell’Under 19 Gold che esce si sconfitta di sole 3 lunghezze con la capolista San Miniato ma con la testa più che alta data l’energia messa in campo dopo la brutta battuta d’arresto di Livorno. Il primo quarto rimane costantemente in equilibrio con Quarrata che è sempre avanti di un possesso e San Miniato che impatta azione dopo azione, la prima sirena suina sul 20-18 per i padroni di casa. Nel secondo quarto gli ospiti provano a scappare ma i nostri ragazzi riescono sempre a ricucire lo strappo e capitan Frangioni segna  il -2 sulla sirena che manda le squadre al riposo lungo sul 31-34. Nel terzo quarto i nostri ragazzi rientrano in campo determinati creando buone collaborazioni offensive e difensive, Zucconi e Nesti segnano 12 dei 14 punti totali del quarto che si conclude 14-7 a nostro favore sul punteggio di 46-41.
Nell’ultimo quarto Quarrata continua a condurre ma negli ultimi minuti complice qualche scelta sbagliata gli ospiti fanno contare la loro esperienza e fisicità e riescono a raggiungere e superare i nostri ragazzi chiudendo la partita sul 55-58.
Così Coach Ribe a fine gara” Sono molto contento dell’atteggiamento di tutti i ragazzi stasera, dopo una batosta come quella di lunedì non era facile reagire in questo modo inoltre se consideriamo che 5 dei nostri ragazzi giovani sotto età e dei rimanenti 3 sono dell’anno debole c’è solo da essere fieri, rimangono 3 partite che proveremo a portare a casa anche se non sarà facile”.

Tabellini Sevieri 10, Zucconi 19, Bonacchi 2, Babovic 6, Niccolai 1, Leporatti 1,  Nesti 11, Frangioni 3, Frati 2, Čamber, Pieralli,Lombardi. Coach Ribeiro

 

UNDER 17 GOLD

DANY BASKET-PIOMBINO  76-91

Brutta giornata di sport quella che si è giocata oggi al palamelo.  Protagonisti non i ragazzi, dà lodare da entrambe le parti per la correttezza espressa in campo, ma gli adulti che hanno dato il peggio di sé. L’arbitraggio è stato a dir poco sopra le righe, col fischietto usato come un dio supremo per espellere dopo un tempo e mezzo, per doppio tecnico, coach Valerio per aver osato chiedere spiegazioni all’ennesimo fallo segnalato alla nostra squadra.  Poco dopo anche il dirigente accompagnatore si fa espellere e così la squadra del Dany gioca più di 20 minuti in auto gestione!
Anche il pubblico non fa una bella figura, pensando soprattutto nel primo tempo più ai fischi contrari subiti che a incitare i propri giocatori.
In questa giornata, come detto, si salvano solo i ragazzi, che già ridotti all’osso senza Nesti, Naselli e Rosi, lottano come leoni su ogni palla, dando il tutto per tutto fino all’ultima risorsa. Una vera squadra  con Sevieri, Falcini, Babovic e Camber che vanno in doppia cifra, riuscendo a rimanere attaccati all’avversario, fino agli ultimi 2 minuti, quando la fatica e soprattutto la mancanza di una guida in panchina fanno scivolare via le ultime speranze di vittoria.
Come ha detto coach Valerio niente è perduto, da domenica inizia il girone di ritorno dove tutto è ancora in gioco. Questo è ciò che conta!
Possiamo solo ringraziare questi ragazzi per l’esempio dato e incitarli a continuare su questa strada, mentre chi sta sugli spalti pensi solo a tifare. SEMPRE FORZA DANY BASKET !!!

TABELLINI:  Sevieri 18, Babovic 15, Falcini 15, Camber 10, Pieralli 7, Pacini 5, Lytvyn 4, Baldi 2, Tognazzi, Rosi n.e Coach Valerio

UNDER 17 SILVER

DANY BASKET-VALDARNO  43-54

UNDER 13

DANY BASKET -ETRUSCA SAN MINIATO 32-77

Tornano in campo i ragazzi di coach Tesi dopo la sosta nel 3 turno della seconda fase.
Questa volta ad attenderli c’è la più quotata formazione dell’Etrusca basket, classificatasi tra le prime della classe durante la prima fase. Pronti via e gli avversari mettono in campo la propria fisicità ed il proprio ritmo, ciò che consente di prendere subito il largo e andare al riposo della prima sirena sul 10-23. Stessa storia durante il secondo quarto con gli ospiti che continuano a macinare e ad incrementare il vantaggio. All’intervallo il punteggio recita 15-43. Purtroppo i padroni di casa non riescono a tamponare le scorribande degli avversari e complici le diverse palle perse e i rimbalzi offensivi concessi, vedono i pisani allontanarsi ancora. All’inizio dell’ultimo tempino si riparte sul 23-61. Ormai la storia è scritta, i biancoblu provano a reggere gli ultimi colpi fino in fondo aspettando il suono della sirena finale. Finisce 32-77.
Prossimo impegno sabato 01/04 alle ore 16 sempre al palamelo contro la favorita alla vittoria del girone, Prato rosso 2000.

Tabellini :Pezzini 4 Borchi 1 Mannelli Gili 6 Ricci E. Querci 5 Santini 8 Signorini Daniele Ravagli Coppini 6 Ricci L. 2. Coach Tesi

 

Dany Basket, impresa sul parquet della Virtus Siena
27 Marzo 2023

Il Consorzio Leonardo Servizi e Lavori Quarrata compie l’impresa, espugnando il parquet della Virtus Siena con il punteggio di 70-73. La vittoria arriva al termine di una partita lottatissima, nonostante il vantaggio anche in doppia cifra del Dany Basket nel primo tempo, subito recuperato però da Imbrò e compagni, che all’intervallo sono sotto di appena due lunghezze sul 44-46. I biancoblu hanno il merito di tenere la testa per lunghi tratti della sfida, seppur di poco, trascinati in particolar modo da un Balducci che chiude la sua prestazione a quota 21 punti, risultando il miglior marcatore dell’incontro. Dopo il 56-54 del 30′, la formazione di coach Alberto Tonfoni riesce ad andare a +5 con i canestri di Federico Regoli e capitan Falaschi a poco meno di due minuti dal termine. La Stosa però non molla, si riporta a -1 e a pochi secondi dalla sirena finale ha addirittura la palla del sorpasso dopo un fallo antisportivo fischiato a Balducci. I locali però rimbalzano contro il muro difensivo eretto dai mobilieri, che vanno a +3 con i liberi di Balducci. L’ultimo tentativo della Virtus di forzare il supplementare fallisce e così il Dany Basket festeggia il ritorno al successo dopo lo stop con la capolista Cecina.

«Grande prova dei ragazzi – le parole di Tonfoni – Venivamo da una settimana molto complicata. E’ stata una battaglia, Siena ci ha reso la vita difficilissima. Prenderci i due punti su un campo del genere e contro una squadra così attrezzata significa molto. I ragazzi hanno giocato con l’atteggiamento giusto, forse siamo stati un po’ distratti in fase di taglia fuori, ma nell’ultima fase di gara abbiamo imperversato. E’ una vittoria pesantissima e che ci dà tanto morale. Adesso pensiamo alla gara con Altopascio, che all’andata ci ha battuto».

Stosa Virtus Siena – Dany Basket Quarrata 70-73 (19-27, 44-46, 56-54)

Quarrata: Zucconi, Balducci 21, Mazzullo 2, Cantrè 3, Falaschi 6, Rossi 10, Fed. Regoli 13, Frati, Riccio 6, Frangioni, Calugi, Mustiatsa 12. All. Tonfoni.

Dany Basket, ecco la trasferta a Siena contro la Virtus
26 Marzo 2023

Trasferta in quel di Siena, sponda Virtus, per il Consorzio Leonardo Servizi e Lavori Quarrata, chiamato ad affrontare la sesta forza del campionato. A cinque giornate dalla conclusione della regular season, il Dany Basket è impegnato nella difesa dell’ottava posizione, con uno sguardo alla settima occupata da Arezzo, che ha quattro punti di vantaggio. L’impegno odierno (palla a due alle 18) si annuncia tutt’altro che semplice per i mobilieri, che all’andata si arresero alla Sosa con il punteggio di 66-78.

«L’esperienza con Cecina ci ha insegnato contro nessuna squadra, a maggior ragione contro quelle più attrezzate, basta giocar bene per tre quarti su quattro per vincere – le parole del coach dei biancoblu, Alberto Tonfoni – Occorre tenere concentrazione sugli obiettivi prefissati per tutti e 40 i minuti di gioco. Affrontiamo una squadra forte, seppur non nel proprio migliore momento. Ha giovani ottimi come Bartoletti, Banchero e Costantini, oltre alla vecchia guardia formata da Olleia, Imbrò, Bianchi. La società senese ha poi aggiunto in corso d’opera giocatori del calibro di Lafitte, Paunovic e Dal Maso, che danno ulteriore spessore all’assetto già notevole della Virtus. Servirà una prestazione di grande intensità e sacrificio perché serviranno difese solidissime che ci permettano di stoppare le loro bocche da fuoco e di correre in contropiede».