Il Consorzio Leonardo Servizi e Lavori Quarrata è lieto di annunciare l’arrivo di Mattia Coltro. Playmaker classe ’97, Mattia a cinque anni ha già la palla a spicchi in mano, tra le fila della Polisportiva Bra. Dopo il minibasket prosegue la sua avventura nelle giovanili dell’Abet Bra in Under 14, Under 15 e Under 17. Poi, a 15 anni si trasferisce alla Junior Casale in cui gioca in Under 17 (disputando le finali nazionali) e DNG. In seguito, nel 2013, cambia ancora club e approda alla CAP Genova con cui è impegnato in Under 17, DNG (con cui sfiora la finale nazionale) e dal 2014 anche in C2. Nel frattempo viene convocato più volte in Nazionale Under 18. L’esperienza ligure termina nel 2015 quando arriva la chiamata di Costa Volpino per la DNG e la Serie B. Nella società lombarda resta fino alla stagione 2017/18. Dopodiché vive altre tre annate con S. Bernardo Alba, a cui fanno seguito le esperienze a Salerno, Piacenza, Omegna, Valsugana e infine Piazza Amerina, con la quale nei mesi scorsi conquista la promozione in Serie B Nazionale, alla quale contribuisce con 7,8 punti, 2,9 rimbalzi e 4 assist di media in circa 28 minuti di impiego a partita.
«Con l’arrivo di Mattia – afferma il direttore sportivo Marco Nannini – andiamo a completare il reparto degli esterni. E’ un ragazzo che vanta un’ottima esperienza a questi livelli. Il suo è un profilo che con coach Tonfoni abbiamo subito attenzionato per delle qualità ben specifiche: ha doti offensive ma anche fisicità. Siamo davvero contenti dell’accordo trovato con Mattia, che aveva una gran voglia di misurarsi di nuovo in Serie B Nazionale».
Sulla stessa falsariga il commento di coach Alberto Tonfoni. «Mattia si spartirà i compiti di playmaking con Molteni e avranno modo anche di giocare insieme. Cercavamo un elemento che portasse energia e talento, e lui è il profilo ideale».
Non vede l’ora di cominciare la nuova avventura Mattia. «Le motivazioni che mi hanno spinto ad accettare la chiamata del Dany Basket sono molteplici, a cominciare dalla ferrea volontà della società di inserirmi nel roster. Quando vieni cercato con così tanta insistenza non può che farti piacere. Ho sentito parlare molto bene di questa realtà e quindi non ho avuto grossi dubbi, anche perché mi solleticava l’idea di provare un’esperienza in Toscana, dove non ho mai giocato. Obiettivi? Voglio dimostrare di valere la B Nazionale e dare il mio contributo per raggiungere il traguardo posto inizialmente dalla società, ossia la salvezza. Poi per puntare a qualcosa di più ambizioso dovremo vedere più avanti l’andamento del campionato e la nostra crescita di squadra. A livello personale mi ritengo un giocatore che mette tanta energia in campo e che in attacco cerca di coinvolgere i compagni».