UNDER 17

Stacca il pass per la Final Four anche l’Under 17 di coach Carnesi, che nello spareggio contro Valdarno sfodera una prestazione solida. Già nel primo quarto gli ospiti sono in vantaggio (15-20) e nel secondo chiudono la pratica toccando il +15. Da lì in poi, partita e punteggio sempre in controllo e gioia finale per un altro risultato storico. “Questo gruppo sta facendo grandi cose – commenta Carnesi – e sono estremamente felice di poter accedere alla final four anche con loro. Devo ringraziare anche il mio staff, il vice Cantrè e il preparatore Malerba anche loro preziosi in questa annata speciale. Ora godiamoci le finali e comunque andrà sarà stata una stagione da incorniciare”.

CMB Valdarno – Dany Basket Quarrata 53-66

Quarrata: Landi 2, Cillo, Pacini ne, Leporatti 7, Parini 16, Bartolomei 4, Erba 5, Grandi, Lucarelli 2, Lytvyn 24, Franco 2, Francini 4. All. Carnesi.

UNDER 15

Trasferta fondamentale per gli Under 15, impegnati sul campo di Barberino del Mugello. Serviva una vittoria per confermare il primo posto in classifica in questa seconda fase ed accedere ufficialmente alle Final Six. Il primo quarto è un’autentica opera d’arte dei biancoblu, che giocano un bel basket e concedono poco agli avversari. Al 10′ siamo 13-32. Anche durante il secondo periodo gli ospiti controllano la situazione, pur sbagliando qualcosa di troppo. All’intervallo il tabellone luminoso recita 25-50. Le energie dei mobilieri sembrano piano piano esaurirsi mentre i padroni di casa cercano di rosicchiare qualche punto andando a vincere la terza frazione 17-15. Il vantaggio del Dany Basket è consistente e nonostante un ultimo quarto sottotono, i ragazzi di coach Tesi riescono a portare a casa la vittoria che assicura loro la prima posizione e la qualificazione alle Final Six. Menzione speciale per i due Under 13 Ciaun e Gradi che fanno il loro esordio con ragazzi di due anni più grandi.

Mugello-Dany Basket Quarrata 61-76 (13-32, 25-50, 42-65)

Quarrata: Ciaun, Borchi, Gradi J., Cecconi 7, Querci 29, Fedi 12, Gili 9, Daniele 4, Mannelli, Coppini 13, Abidlaoui, Bassilici 2. All. Tesi.

UNDER 13 

Ultima sfida interna della stagione per la formazione Under 13 targata Titanus. Questa volta di fronte ai pistoiesi c’è Pontedera, squadra che ha infastidito e non poco i ragazzi di coach Tesi nella partita d’andata. Con soli nove ragazzi a referto e otto disponibili, ma con la qualificazione alle Final Six di Coppa già centrata, i padroni di casa possono affrontare la sfida con serenità. Il primo quarto è equilibrato e termina 15-17 in favore dei pisani. Nel secondo periodo si svegliano i biancoblu, spingendo sull’acceleratore e piazzando un parziale di 29-11 che li porta all’intervallo sul 44-28. Terza frazione che vede Pontedera lottare e perdere il tempino solo di 2 punti (18-16). Gli ultimi 10 minuti invece sono completamente favorevoli a Titanus, che aumenta i giri del motore in difesa e segna con costanza come nel secondo quarto, facendo registrare un break di 35-11 che fa terminare la sfida sul 97-55.

Titanus-Pontedera 97-55 (15-17, 44-28, 62-44)

Titanus: Lanini 8, Magni 6, Ferretti 4, Felici ne, Natalini 6, Cacace 6, Ciaun 27, Fedi 6, Gradi J. 34. All. Tesi.