UNDER 19
Esce vittoriosa dal primo degli spareggi per le Final Four di categoria l’Under 19 di coach Carnesi. Dopo i primi 4 punti tutti degli ospiti, il match prende subito la via di Quarrata, che grazie al contributo di Bortnikovs e Nesti chiude il quarto d’apertura sul 21-15. Nei secondi 10 minuti la gara è caratterizzata da tanti errori commessi da entrambe le compagine. Questo consente al DLF di restare in partita (29-25 il risultato al 20′), ma è nella terza frazione che la sfida sorride davvero ai mobilieri: Frati e il solito Bortnikovs confezionano un parziale di 23-10. Nell’ultimo periodo i locali riescono a toccare anche il massimo vantaggio portandosi sul +20, prima di subire la reazione orgogliosa degli avversari, respinta efficacemente da parte di Pieralli che segna gli ultimi 7 punti dei suoi, mettendo la parola fine sull’incontro. “Partita non bellissima, ma molto maschia ed è giusto che sia così visto la posta in palio – il commento di coach Carnesi – Eravamo nella stessa situazione la stagione scorsa e avevamo come unico obiettivo la vittoria, indipendentemente dalla prestazione. Queste gare sono così e vanno interpretate in questo modo e i ragazzi sono stati eccezionali nel farlo”.
Dany Basket Quarrata – DLF Firenze 67-57
Quarrata: Parini, Nyuol, Baldi ne, Babovic 3, Nesti 7, Sevieri 5, Frati 16, Lytvyn 5, Paravisi, Pieralli 13, Bortnikovs 18, Tognazzi P. ne. All. Carnesi.
UNDER 17
Vince una vera e propria battaglia a San Casciano l’Under 17. La posta in palio è alta e la partita è maschia fin dall’inizio, tanto che dopo quattro minuti entrambe le squadre sono già in bonus. Ma sono i mobilieri, trascinati da capitan Parini a cominciare meglio, portandosi sul 15-19 al 10′ e sul 26-30 all’intervallo. Al rientro Leporatti, il solito Parini e Lytvyn piazzano un parziale che spinge gli ospiti sul +12 a metà del quarto, prima di subire la veemente risposta dei padroni di casa. Al 30’ la partita è di nuovo in bilico sul 46-51. Sarà la difesa a decidere la vincente e quella ospite è più attenta, consentendo alla truppa allenata da coach Carnesi di trovare un successo importante in chiave spareggi: la compagine biancoblu infatti è già qualificata per la fase successiva ma ci sarà da aspettare l’ultima giornata per aggiudicarsi la seconda posizione e l’ambita possibilità di giocare almeno il primo spareggio in casa.
San Casciano – Dany Basket Quarrata 56-62
Quarrata: Franco 1, Pacini, Landi, Leporatti 11, Parini 27, Bartolomei, Erba, Grandi 1, Lucarelli 8, Lytvyn 14, Cecconi, Francini. All. Carnesi.
Perde lo scontro d’alta classifica l’Under 17. La partenza è disastrosa per i mobilieri, con moltissimi errori in attacco e difesa inesistente, ma nonostante questo e dopo aver regalato 20 minuti di gioco, all’intervallo il punteggio è sul 20-24 grazie soprattutto all’apporto dalla panchina di Pacini, uno dei pochi a brillare nella brutta prestazione di giornata. Durante l’intervallo Carnesi prova a scuotere i suoi, ma la vera svolta arriva a pochi minuti dalla fine della partita: Quarrata, priva di Lytvyn uscito per 5 falli, prova a reagire e riesce ad andare a +5 a circa un minuto dalla fine e a +3 a 14 secondi dalla conclusione. Certaldo trova la tripla dell’angolo per impattare e sulla rimessa successiva Leporatti non riesce a insaccare il tiro per la vittoria. All’overtime hanno la meglio gli ospiti, con capitan Parini che non riesce nell’impresa di pareggiare i conti sulla sirena.
Dany Basket Quarrata – Certaldo 64-67 dts
Quarrata: Franco 2, Pacini 6, Landi, Leporatti 6, Parini 26, Bartolomei, Erba, Grandi, Lucarelli 9, Lytvyn 15, Carp ne, Cillo. All. Carnesi.
UNDER 15
Cerca conferme per consolidare il primo posto della seconda fase la formazione Under 15 biancoblu. Di fronte i mobilieri si trovano Bottegone. Inizialmente i giall0neri mostrano più concentrazione e riescono ad andare avanti di 4 lunghezze a metà del primo quarto. I ragazzi di coach Tesi si ricompongono e piazzano un break che consente loro di chiudere i primi 10 minuti sull’11-18. La seconda frazione vede gli ospiti guadagnare ancora qualche punto in più di vantaggio con buone difese. Il secondo parziale è di 6-13 e all’intervallo il Dany Basket comanda le operazioni su 17-31. I padroni di casa non mollano e provano a rimanere attaccati, ma il Dany Basket mantiene l’attenzione necessaria per non farsi rimontare. Si entra nell’ultimo quarto sul 30-48. Da lì in poi Quarrata prende il largo e tocca il +26. Alla sirena finale il tabellone luminoso recita 50-65 in favore dei biancoblu. La truppa di coach Tesi porta a casa due punti che le consentono di mantenere la testa della classifica.
Bottegone-Dany Basket Quarrata 50-65
Quarrata: Bassilici, Borchi, Pezzini 3, Cecconi 12, Querci 19, Fedi 8, Gili 19, Daniele, Abidlaoui, Coppini 2, Genchi 2, Ricci L. All. Tesi.
UNDER 14
In occasione della sesta giornata della seconda fase del campionato Under 14, la formazione biancoblu allenata da coach Manfra cade sul parquet del Basket Baloncesto. Il match termina 58-41.
Basket Baloncesto – Dany Basket Quarrata 58-41
UNDER 13
Sfida interna contro la prima della classe per gli Under 13 targati Titanus. Dopo la sosta di Pasqua, la squadra guidata da coach Tesi si presenta con soli nove ragazzi a referto, complici le defezioni dell’ultimo minuto e le varie assenze dovute alle feste. Pronti via, si capisce subito che gli ospiti vogliono chiudere in fretta la pratica. Endas ne ha di più e al termine del primo quarto è a +10 sul 13-23. Anche il secondo periodo vive la stessa storia del primo: i padroni di casa lottano, ma possono poco o niente contro il bel gioco e la fisicità degli avversari. Altro parziale di 14-26 in favore dei biancoverdi e formazioni al riposo sul 27-49. Il rientro dagli spogliatoi vede le due compagini un po’ appannate, si segna poco e si sbaglia tanto. Endas comunque mantiene un netto vantaggio, presentandosi all’inizio dell’ultima frazione sul 33-61. Arrivati a -330, i biancoblu trovano le forze di reagire e in men che non si dica riescono a recuperare fino al meno -5 a due minuti dalla fine. Le energie tuttavia finiscono e la stanchezza ha la meglio. Endas è costretta a ricorrere al quintetto iniziale per chiudere definitivamente i conti e la partita termina sul 66-78.
Titanus-Endas Pistoia 66-78
Titanus: Lanini 2, Gradi T., Magni 6, Colombo 12, Natalini 2, Cacace, Fedi 7, Gradi J. 22, Bacci 15. All. Tesi.