Due nuovi acquisti
per il Dany Basket
Entra nel vivo il basket mercato del Dany Basket Quarrata che dopo l’annuncio di Simone Dolci il direttore sportivo Nannini commenta le prime scelte in casa mobiliera.
Abbiamo  deciso di dare seguito a quanto intrapreso negli anni passati – racconta  il DS – con la valorizzazione dei giovani del nostro territorio e  qui, ancora prima di sapere quale serie avessimo dovuto affrontare  la prossima stagione avevamo già messo delle basi operative con la Pallacanestro Agliana, del Presidente Caramelli, per portare in bianco blu  due ragazzi molto interessanti.
Finito  il campionato abbiamo fatto un paio di allenamenti per vedere da vicino  due obbiettivi che avevamo individuato ovvero Federico Grillini e  Andrea Meoni, entrambi classe ’95, ragazzi di sicuro avvenire.
Federico  Grillini – ci racconta il DS Nannini – conosciuto anche per i suoi ottimi  trascorsi nel Pistoia Basket aggregato anche per una  stagione alle  serie A  targata Paolo Moretti, è un’ala dalle grandi doti fisiche e mano  molto educata mentre Andrea Meoni una guardia pura con ottimi fondamentali,  pericoloso sia da fuori che vicino a canestro.
Sono  questi tipo di giocatori con i quali ci piace lavorare ed in particolare al  nostro coach Rastelli, giovani con grande fame e con voglia di giocare  il prossimo anno da protagonisti e questo ci conforta sulla scelta  fatta non solo dal punto di vista tecnico ma sopratutto umano.
La  squadra anche se ancora non completata ha già iniziato a lavorare in  previsione di settembre in modo individuale grazie  alla collaborazione nata con il centro JLab di Francesco Bruni e Luca Tasselli dove i nostri atleti saranno monitorati tutto l’anno sia da un punto di  vista atletico che fisico.
 nostri atleti saranno monitorati tutto l’anno sia da un punto di  vista atletico che fisico.
 nostri atleti saranno monitorati tutto l’anno sia da un punto di  vista atletico che fisico.
 nostri atleti saranno monitorati tutto l’anno sia da un punto di  vista atletico che fisico.
Collaborazione  che nasce – conclude Nannini – dall’esigenza di seguire a 360 gradi i  nostri atleti con dei professionisti affermati come è lo staff di  JLab che già seguono ormai da alcuni anni diverse realtà della  pallacanestro della nostra provincia con ottimi risultati.
			
		 
					
























































































































