Dany News
  1. Dany Basket, il finale in volata a Borgomanero è amaro
  2. Dany Basket, a Borgomanero per scoprire la posizione nella griglia playoff
  3. Dany Basket Quarrata – Riso Scotti Pavia 84-61, le foto del match
  4. Dany Basket, ecco il pass per i playoff: Pavia battuta al PalaMelo
  5. Settore Giovanile, tris di successi per le formazioni biancoblu

News

Dany Basket, il finale in volata a Borgomanero è amaro
25 Aprile 2025

Si chiude con una sconfitta la seconda fase del campionato di Serie B Interregionale per il Consorzio Leonardo Servizi e Lavori Quarrata. Come accaduto all’andata, la sfida con Borgomanero si decide negli istanti finali di gara, dopo che la formazione allenata da Alberto Tonfoni – priva per l’occasione di Tiberti, in panchina solo per onor di firma – era riuscita a rimontare il -10 del 33′. Con il Dany Basket avanti di due lunghezze nell’ultimo minuto di gioco, Benzoni infila la tripla che vale il +1 per i piemontesi a 29 secondi dal termine. Quarrata, trascinata fino a quel momento da un sontuoso Angelucci (28 punti, suo massimo score con indosso la maglia biancoblu) fallisce la risposta e in contropiede Osasuyi affonda la schiacciata dell’80-77 con cui andrà in archivio il duello. Già, perché l’ultimo disperato tentativo di Antonini da 3 non è fortunato e a festeggiare è il College Basketball, quarto nella griglia playoff. Per conoscere il posizionamento finale di Balducci e compagni bisognerà invece attendere l’esito degli altri match in programma in questo ultimo turno di Play-In Gold.

College Basketball Borgomanero – Dany Basket Quarrata 80-77 (18-21, 34-36, 55-53)

Quarrata: Angelucci 28, Mongelli 2, Artioli 8, Nyuol, Balducci 8, Molteni 8, Calabrese 10, Diks, Regoli 9, Antonini 4, Babovic, Tiberti. All. Tonfoni.

 

 

 

 

Dany Basket, a Borgomanero per scoprire la posizione nella griglia playoff
23 Aprile 2025

Ultima giornata della seconda fase del campionato di Serie B Interregionale per il Consorzio Leonardo Servizi e Lavori Quarrata, impegnato giovedì 24 aprile (palla a due alle 21) al PalaDonBosco, casa del College Basketball Borgomanero. Ormai certo di partecipare ai playoff, il Dany Basket farà visita alla quarta forza della classifica, che lo precede di appena due punti. I mobilieri infatti sono quinti assieme a Empoli, Pavia e Arezzo. La griglia playoff è tutta da definire insomma, fatta eccezione per la prima posizione, occupata da Oleggio. All’andata i novaresi hanno sbancato il PalaMelo dopo un tempo supplementare, imponendosi per 85-84. Quella è stata l’unica sconfitta interna di Balducci e compagni nel corso del Play-In Gold.

«Siamo all’ultimo appuntamento di una seconda fase che abbiamo cominciato con soli quattro punti, quattro in meno rispetto alla zona playoff – le parole di coach Alberto Tonfoni – A Borgomanero abbiamo la possibilità, dopo aver centrato la qualificazione per i playoff, di ottenere un piazzamento a dir poco sorprendente. Affrontiamo una formazione che segna 90 punti di media a partita, mentre noi ne subiamo di media 65: per questo sarà una sfida intrigante. Mi aspetto una gara giocata ad alti ritmi, che dovremo essere bravi a gestire per cercare di avere la meglio. Occhio poi alla fisicità e al talento dei nostri avversari».

Dany Basket, ecco il pass per i playoff: Pavia battuta al PalaMelo
17 Aprile 2025

Adesso è ufficiale, il Consorzio Leonardo Servizi e Lavori Quarrata parteciperà per la seconda stagione consecutiva ai playoff di Serie B  Interregionale. Decisiva la vittoria al PalaMelo contro la Riso Scotti Pavia, sconfitta 84-61. Non c’è storia fin dal primo quarto: guidato da un super Regoli, il Dany Basket vola anche a +30 nel corso della terza frazione. Nell’ultimo turno della seconda fase, verrà decretato il posizionamento finale della truppa di coach Alberto Tonfoni, che concluderà il Play-In Gold con la trasferta sul campo di Borgomanero, in programma giovedì 24 aprile.

LA CRONACA

Inizio sprint da parte di Quarrata, che dopo il 4-5 piazza un break di 10-0 che tramortisce la Riso Scotti. Il grande protagonista è Regoli, autore di 9 punti nei primi quattro minuti e mezzo di gara (16-7 al 6′). Il Dany Basket scavalla anche la doppia cifra di vantaggio, toccando il +14 sul 23-9. I liberi di Avanzini fissano invece il risultato al 10′ sul 23-11. In avvio di seconda frazione i mobilieri fanno maggiormente fatica in attacco, ma questo non impedisce a Balducci e compagni di restare in controllo (30-16). I lombardi finalmente si scuotono e con i canestri di Bogunovic e Smith tornano sotto la doppia cifra di ritardo sul 32-23. La replica dei biancoblu non tarda ad arrivare le due triple consecutive di Antonini in chiusura di frazione permettono ai locali di spingersi a +15 (43-28) all’intervallo.

Il terzo periodo comincia così come era cominciato il primo, ossia nel segno di Regoli. Il numero 13 dei locali realizza 9 punti in un amen e Quarrata tocca il +20. La forbice fra le due sfidanti si allarga ancora grazie al gioco da tre punti di Molteni e soprattutto ai sigilli di Calabrese, che trascina i suoi fino al +30. Va a bersaglio anche Babovic per il Dany Basket, che al 30′ ha 26 lunghezze da difendere sul 69-43. Nell’ultima frazione di gara i padroni di casa non hanno particolari problemi nel gestire il vantaggio accumulato. Al PalaMelo finisce 84-61.

Dany Basket Quarrata – Riso Scotti Pavia 84-61 (23-11, 43-28, 69-43)

Quarrata: Angelucci 4, Mongelli, Artioli 6, Nyuol, Balducci 2, Molteni 13, Calabrese 12, Diks 1, Regoli 22, Antonini 14, Babovic 5, Tiberti 5. All. Tonfoni.

Settore Giovanile, tris di successi per le formazioni biancoblu
16 Aprile 2025

UNDER 19 

Chiude la seconda fase tornando alla vittoria l’Under 19, che al PalaMelo strapazza DLF nell’ultimo match del girone M. La partita viene indirizzata in proprio favore da Quarrata fin dal primo quarto con una difesa intensa che concede il minimo indispensabile agli avversari (19-10 al 10′). La musica non cambia nella seconda frazione, al termine della quale i mobilieri hanno 17 punti di vantaggio (41-24). Negli ultimi due quarti le bocche da fuoco dei locali sono ancora calde, con sei giocatori biancoblu che terminano la gara in doppia cifra. “Volevamo chiudere forte la stagione regolare – commenta coach Carnesi – e dare prova di solidità. I ragazzi sono stati eccellenti soprattutto a reagire psicologicamente all’infortunio occorso a Iacopo, sperando non sia nuovamente grave. Torniamo agli spareggi dopo un anno col fattore campo a favore questa volta e dobbiamo da subito prepararci al meglio per cambiare l’epilogo”.

Dany Basket Quarrata – DLF Firenze 90-62

Quarrata: Dimino, ⁠Nyuol 13, ⁠Zucconi, Babovic 11, Nesti 5, Sevieri 13, Frati 10, Lytvyn 3, Paravisi, Pieralli 19, Bortnikovs 10, Falcini 6. All. Carnesi.

UNDER 17

Altra vittoria sul fotofinish della formazione Under 17 che passa sul campo di Baloncesto con fatica. I primi due quarti sono completamente da dimenticare per il Dany Basket, con percentuali al tiro bassissime e il solo Lytvyn a segnare praticamente tutti i punti (19) della squadra ospite. All’intervallo siamo sul 27-21. Coach Carnesi scuote i suoi negli spogliatoi e il rientro è tutto targato Quarrata: Lytvyn riparte da dove aveva lasciato, Leporatti segna 7 punti a fila e anche Parini si riscrive al tabellino dei marcatori per un terzo quarto che finisce 11-25. I fiorentini ci provano nell’ultimo periodo tornando a farsi sotto, ma i 4 punti di Lucarelli prima e il colpo di genio di Parini su fallo sistematico che guadagna 3 tiri liberi, mettono la parola fine al match.

Baloncesto Firenze – Dany Basket Quarrata 49-54

Quarrata: Francini, Pacini ne, Landi, Leporatti 8, Parini 10, Bartolomei 4, Erba, Grandi, Lucarelli 4, Lytvyn 28, Stojku, Cillo. All. Carnesi.

UNDER 14

Niente da fare per la compagine degli Under 14, che al PalaMelo devono alzare bandiera bianca di fronte al Florence Basket. Gli ospiti fanno festa con il punteggio di 49-55.

Dany Basket Quarrata – Florence Basket 49-55

UNDER 13

Dopo la bella vittoria di settimana scorsa contro Cerretese, la squadra di coach Tesi cerca conferme in trasferta contro Calenzano. Pronti via e Titanus prova a prendere subito il largo imponendo i propri ritmi. Le difese degli ospiti sono forti e attente, gli attacchi sono caratterizzati da buone collaborazioni e a fine secondo quarto i biancoblu sono in vantaggio per 20-49. Il margine è consistente, ma i padroni di casa non mollano e nel terzo periodo abbozzano una reazione che permette loro di accorciare il divario prima del minuto di sospensione richiesto da Tesi. Ristabilito l’ordine, “Washington” riprende a macinare gioco e incrementare il vantaggio. Alla sirena finale il tabellone luminoso recita 40-89. Menzione particolare per il capitano Jacopo Grandi, autore di 42 punti.

Pallacanestro Calenzano “Charlotte Hornets” – Titanus “Washington Wizards” 40-89

Titanus: Lanini 2, Cappelli 5, Magni 10, Vannuccini 4, Natalini 2, Cacace 2, Fedi 12, Gradi J. 42, Perali 2, Bacci 8. All. Tesi.

Dany Basket, battere Pavia per festeggiare l’accesso ai playoff
15 Aprile 2025

Il Consorzio Leonardo Servizi e Lavori Quarrata vuol chiudere il discorso playoff, ottenendo il pass con un turno d’anticipo. Per farlo serve battere Pavia nel match valido per la penultima giornata della seconda fase, in programma mercoledì 16 aprile (palla a due alle 21) al PalaMelo. PalaMelo dove è attesa la quinta forza del raggruppamento del Play-In Gold: i lombardi infatti hanno 22 punti, due in più rispetto al terzetto composto da Dany Basket, Use Empoli e Arezzo, con quest’ultima che nello scorso weekend è andata a violare proprio il campo della Riso Scotti. Un’impresa riuscita anche alla formazione allenata da Alberto Tonfoni, che all’andata ha avuto la meglio degli avversari per 66-76. In caso di ko, la qualificazione per i playoff per Balducci e compagni potrebbe arrivare lo stesso qualora il Costone Siena dovesse uscire sconfitto dal confronto interno con Tortona.

«La forza di Pavia è dimostrata dal suo percorso in trasferta nella seconda fase: ha perso esclusivamente a Empoli, mietendo anche vittime illustri come San Miniato e Lucca. All’andata – ricorda coach Tonfoni – a mio avviso ci rendemmo protagonisti della miglior prova per approccio e intensità, ma anche per cinismo, perché quando i nostri avversari si riavvicinarono a -4, fummo bravissimi a ricacciarli indietro. Sappiamo cosa dobbiamo fare per impensierirli: servirà esseri freddi, pratici, pragmatici e occorrerà anche la spinta del nostro pubblico».