Non bastano cuore e orgoglio al Consorzio Leonardo Servizi e Lavori Quarrata per reggere l’urto di una Paperdi Juvecaserta che nel primo tempo tira con percentuali stellari, specie da oltre l’arco dei 6,75. Il rientrante D’Argenzio firma 28 punti, con cinque triple segnate nel solo primo periodo. I campani toccano anche il +23 nel corso della terza frazione e tornano così al successo dopo il ko nel turno infrasettimanale. Seconda sconfitta consecutiva invece per il Dany Basket, che al PalaCarrara si arrende per 66-79.
LA CRONACA
Dopo un avvio segnato dall’equilibrio e dall’impatto di capitan Regoli, che firma tutti e 7 i primi punti di Quarrata, la Juvecaserta inizia il suo show balistico. D’Argenzio infila quattro triple, Hazdic una e i bianconeri fanno registrare un 16-0 di parziale che spedisce i padroni di casa a -13 sull’11-24. Coltro sblocca finalmente i suoi, ma D’Argenzio e Nobile colpiscono nuovamente dai 6,75 e al 10′ il tabellone luminoso recita 16-30. La musica non cambia in apertura di seconda frazione. Gli ospiti sembrano non poter mai sbagliare dai 6,75 e in cattedra sale Nobile. La truppa di coach Lardo resta ampiamente in controllo, mentre dall’altra parte l’unico davvero che riesce a segnare con continuità è Regoli. Tiberti e Angelucci provano a dargli una mano e all’intervallo il Dany Basket limita i danni sul 39-53.
In apertura di ripresa, i campani mettono sostanzialmente in cassaforte il successo, cominciando il terzo quarto con un break di 9-0. Quarrata ci impiega cinque minuti a sbloccarsi, mentre D’Argenzio e compagni toccano il massimo vantaggio sul +23, che è anche lo scarto che divide le due formazioni al 30′ (49-72). La squadra di coach Tonfoni tira fuori l’orgoglio nell’ultimo periodo, iniziando con un parziale di 7-0 e concedendo appena sette punti agli avversari. Alla fine, i bianconeri si impongono di 13 lunghezze sul 66-79, con un D’Argenzio da 28 punti.
Consorzio Leonardo Servizi e Lavori Quarrata – Paperdi Juvecaserta 66-79 (16-30, 39-53, 49-72)
Quarrata: Angelucci 7, Coltro 3, Mongelli 7, Prenga, De Gregori 4, Calabrese ne, Lytvyn ne, Molteni 9, Scandiuzzi 4, Novori 7, Regoli 15. All. Tonfoni.

























































































































